camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
about about
Su
care_guide care_guide
Guida alla cura
topic topic
FAQ sulla cura
plant_info plant_info
Maggiori informazioni
pests pests
Parassiti e malattie
toxic toxic
Tossicità
distribution_map distribution_map
Distribuzione
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
more_plants more_plants
Piante affini
pic top
Equiseto massimo
Equiseto massimo
Equiseto massimo
Equiseto massimo
Equiseto massimo
Equiseto massimo
Equiseto massimo
Equisetum telmateia
Conosciuto anche come : Equiseto maggiore
Zone di resistenza
Zone di resistenza
6 a 10
more
Tossico per gli esseri umani
more
care guide

Guida alla cura per Equiseto massimo

feedback
Feedback
feedback
Cura dell'innaffiatura
Cura dell'innaffiatura
Dettagli sull'innaffiatura Cura dell'innaffiatura
Cura del suolo
Cura del suolo
Sabbia, Gesso, Neutro
Dettagli sulla cura del terreno Cura del suolo
Illuminazione ideale
Illuminazione ideale
Sole parziale, Piena ombra
Dettagli sulla necessità di luce solare Illuminazione ideale
Temperatura ideale
Temperatura ideale
6 a 10
Dettagli sulla temperatura Temperatura ideale
Periodo di semina
Periodo di semina
Primavera
Dettagli sul periodo di semina Periodo di semina
care guide bg
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Picture This
Un botanico tascabile
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
label
cover
Equiseto massimo
Acqua
Acqua
Due volte a settimana
Zone di resistenza
Zone di resistenza
6 a 10
Periodo di semina
Periodo di semina
Primavera
question

Domande su Equiseto massimo

feedback
Feedback
feedback
Watering Watering Annaffiatura
Pruning Pruning Potatura
Sunlight Sunlight Luce solare
Temperature Temperature Temperatura
Fertilizing Fertilizing Concimazione
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco il mio Equiseto massimo?
Innaffiature eccessive Equiseto massimo Nonostante l'amore per l'acqua, è possibile innaffiare eccessivamente la Equiseto massimo. Questo può accadere se si lascia la pianta in uno specchio d'acqua o se si utilizza una fioriera priva di fori di drenaggio. Entrambe le condizioni sono troppo umide e impediscono alle radici di assorbire le sostanze nutritive e l'umidità. L'eccessiva umidità del terreno può anche favorire lo sviluppo di malattie fungine o batteriche. Le foglie appassite e gialle sono i primi sintomi di un'eccessiva irrigazione. Con il passare del tempo, gli steli possono afflosciarsi e cadere, o iniziare a risultare morbidi e mollicci. Tuttavia, se sospettate che il vostro Equiseto massimo sia eccessivamente annaffiato, assicuratevi di verificare altre cause, poiché altri problemi possono avere un aspetto simile ed è difficile dare a questa pianta troppa acqua. Equiseto massimo innaffiato troppo poco È necessario essere vigili per mantenere questa pianta sufficientemente umida, a meno che non si utilizzi una fioriera auto-irrigante, il che significa che molti proprietari di felci lasciano inavvertitamente che la loro pianta si asciughi troppo di tanto in tanto. In condizioni di siccità, questa pianta può cambiare aspetto da un giorno all'altro, passando da una vegetazione rigogliosa a una marrone e croccante. In casi estremi, la pianta può seccarsi a tal punto da sembrare che non ci siano più fronde vive. Tuttavia, se alcune radici sono ancora sane, è possibile salvare la pianta. Tagliate tutti gli steli secchi e morti, quindi annaffiate abbondantemente e riportate la pianta nella sua posizione abituale. A meno che le radici non siano tutte morte, questa pianta può essere sorprendentemente resistente e iniziare a produrre nuove fronde. Potrebbero essere necessari alcuni mesi per tornare alle dimensioni di prima, ma è possibile se si presta la giusta attenzione in questo periodo.
Continua a leggere more
Come posso innaffiare correttamente il mio Equiseto massimo?
Il vostro Equiseto massimo preferisce un terreno costantemente umido che imiti il suo ambiente di origine, il che potrebbe significare annaffiare anche ogni uno o due giorni. È una pianta che non deve essere lasciata seccare. Una volta che lo strato superiore del terreno inizia a sentirsi anche solo leggermente asciutto, è il momento di annaffiare di nuovo. Non limitatevi a qualche goccia d'acqua: bagnate completamente il terreno finché l'acqua non scola dal fondo del vaso. Dopo aver fatto defluire l'acqua in eccesso, rovesciatela in modo che il vaso non rimanga in una pozzanghera. Questo è il metodo migliore per garantire che il terreno non si asciughi mai troppo.
Continua a leggere more
Cosa devo considerare quando innaffio il mio Equiseto massimo?
La quantità di umidità nell'aria intorno al vostro Equiseto massimo influenzerà la frequenza con cui dovrete innaffiarlo. Una maggiore umidità dell'aria comporta una minore frequenza di annaffiature, poiché l'evaporazione è più lenta. Tenere questa pianta vicino a una bocchetta di riscaldamento o di raffreddamento la farà seccare rapidamente, quindi scegliete una posizione protetta da qualsiasi tipo di corrente d'aria. Prediligono una luce solare indiretta e attenuata e temperature comprese tra i 13 e i 27 gradi F. Ciò significa che tenere queste felci sul davanzale di una finestra calda e soleggiata potrebbe causare una rapida disidratazione. L'acqua piovana o distillata è l'ideale per questa pianta se si ha accesso ad essa, anche se nella maggior parte dei luoghi va bene anche l'acqua del rubinetto. Alcuni minerali e sostanze chimiche presenti nell'acqua di rubinetto possono causare la formazione di punte di foglie marroni, soprattutto perché Equiseto massimo ha foglie molto sottili e delicate. I vasi piccoli possono causare problemi a Equiseto massimo, perché contengono solo una piccola quantità di terriccio e possono asciugarsi più rapidamente. È meglio lasciare a questa pianta più spazio nel vaso rispetto a molte altre piante d'appartamento. Considerate l'utilizzo di una fioriera auto-irrigante per Equiseto massimo. Questo tipo di vaso utilizza un sistema di bagnatura che consente al terreno di assorbire continuamente l'acqua da un serbatoio centrale, il che significa che il livello di umidità nel terreno rimane costantemente umido. Questo tipo di vaso non solo vi evita di dover innaffiare continuamente la felce, ma è anche molto utile per le radici avere un apporto costante di acqua invece di passare da asciutto a bagnato e viceversa.
Continua a leggere more
icon
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
close
plant_info

Fatti salienti su Equiseto massimo

feedback
Feedback
feedback

Attributi di Equiseto massimo

Durata di Vita
Perenne
Tipo di pianta
Felce
Periodo di semina
Primavera
Periodo di fioritura
Primavera
Periodo di frutta
Inizio primavera, Metà primavera
Altezza della Pianta
2 m
Diametro della Corona
2 cm
Colore della foglia
Verde
Colore dello stelo
Verde
Dormienza
Dormienza invernale
Tipo di foglia
Sempreverde
Temperatura ideale
10 - 35 ℃

Simbolismo

Classificazione scientifica di Equiseto massimo

icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
pests

Parassiti e malattie comuni di Equiseto massimo

feedback
Feedback
feedback
Problemi comuni relativi a Equiseto massimo, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Marciume bruno
La macchia bruna è una perniciosa malattia delle piante che influenza drasticamente la salute di Equiseto massimo. Scatenata dal fungo Bipolaris oryzae, indebolisce la vitalità della pianta e il suo aspetto estetico complessivo, rovinando il paesaggio.
Marciume del fusto
Marciume del fusto Marciume del fusto
Marciume del fusto
L'infezione batterica può far sì che gli steli diventino morbidi e marci.
Soluzioni: Se la pianta viene infettata solo leggermente, a volte può essere salvata. Questo vale principalmente per le piante d'appartamento che vengono coltivate in vaso. Ecco cosa fare. Rimuovi la pianta dal vaso e scuoti delicatamente quanto più terreno possibile. Utilizzando strumenti di potatura che sono stati disinfettati, rimuovere eventuali foglie e radici malate. Assicurati che la nuova pentola abbia dei buoni fori di drenaggio e lavala con una parte di candeggina e nove parti di acqua per assicurarti che sia completamente pulita e igienizzata. Immergi le radici della pianta nel fungicida per eliminare le spore fungine rimaste prima di invasare nel terreno di coltura pulito. Innaffia la pianta solo quando il pollice superiore del terreno è asciutto e non lasciare mai che la pianta sieda nell'acqua. Per le piante che crescono nel terreno, è meglio rimuovere le piante infette e distruggerle. Non piantare nello stesso punto fino a quando il terreno non si è asciugato e non è stato trattato con un fungicida.
Bruchi
Bruchi Bruchi
Bruchi
I bruchi sono larve di falena o farfalla carnose che sono disponibili in una vasta gamma di colori, motivi e persino acconciature. Masticano foglie e petali di fiori, creando buchi grandi e irregolari.
Soluzioni: Anche se i bruchi sono diversi, masticano tutti parti della pianta e possono causare danni significativi se presenti in gran numero. Per casi gravi: Applicare insetticida . Per una soluzione organica, spruzzare le piante con un Bacillus thuringiensis (Bt), che colpisce in modo specifico lo stadio larvale di falene e farfalle. Assicurati di ricoprire le piante, poiché i bruchi devono ingerire Bt per essere efficace. Questo non danneggerà altri insetti. Spruzzare un estratto di peperoncino . I semi di peperoncino possono essere cotti in acqua per creare uno spray piccante che non piace ai bruchi. Spruzza questa miscela sulle piante, ma tieni presente che sarà anche piccante per l'uomo. Introduci insetti utili . Rilascia nel giardino insetti benefici che mangiano i bruchi, come le vespe parassite. Per i casi meno gravi: Scelta a mano . Usando i guanti, stacca i bruchi dalle piante e gettali in un secchio di acqua saponata. Piante di polvere con farina fossile . Questa polvere è innocua per l'uomo ma irrita i bruchi. Pertanto, renderà difficile per i bruchi muoversi e mangiare.
Disseccamento delle punte delle foglie
Disseccamento delle punte delle foglie Disseccamento delle punte delle foglie
Disseccamento delle punte delle foglie
Una bassa umidità dell'aria può far seccare i bordi delle foglie.
Soluzioni: Se sulla tua pianta vedi soltanto alcune foglie con punte o margini secchi: Aumenta l'umidità intorno alla tua pianta nebulizzando dell'acqua ogni giorno con un flacone spray. In alternativa, puoi usare un umidificatore. Innaffia la pianta. Se il terreno è asciutto, innaffia fino a quando il terreno diventa umido. Prima di annaffiare nuovamente attendi che il terreno si asciughi. Se noti che la gran parte delle foglie sulla pianta ha punte o margini secchi: Pota le foglie colpite. Utilizzando forbici affilate e pulite, rimuovere le punte secche evitando di danneggiare i tessuti sani.
close
plant poor
Marciume bruno
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Marciume bruno su Equiseto massimo?
Qual è la malattia di Marciume bruno su Equiseto massimo?
La macchia bruna è una perniciosa malattia delle piante che influenza drasticamente la salute di Equiseto massimo. Scatenata dal fungo Bipolaris oryzae, indebolisce la vitalità della pianta e il suo aspetto estetico complessivo, rovinando il paesaggio.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Equiseto massimo mostra delle macchie brune o lesioni visibili sui fusti e sulle foglie in una fase precoce, portando alla fine al disseccamento, alla crescita stentata e alla ridotta vitalità.
Quali sono le cause della malattia di Marciume bruno su Equiseto massimo ?
Quali sono le cause della malattia di Marciume bruno su Equiseto massimo ?
1
Funghi
Il patogeno fungino Bipolaris oryzae causa la malattia infiltrando i tessuti della pianta e rilasciando spore.
Come trattare la malattia Marciume bruno su Equiseto massimo?
Come trattare la malattia Marciume bruno su Equiseto massimo?
1
Non pesticidi
Potatura: La potatura regolare delle parti interessate può contribuire a ridurre la diffusione della malattia.

Annaffiatura ottimale: Evitare condizioni di ristagno idrico e eccessiva annaffiatura può prevenire la crescita fungina.
2
Pesticidi
Utilizzo di fungicidi: L'applicazione di fungicidi appropriati come Clorotalonil o Mancozeb può risultare efficace contro la diffusione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Marciume del fusto
plant poor
Marciume del fusto
L'infezione batterica può far sì che gli steli diventino morbidi e marci.
Panoramica
Panoramica
Marciume del fusto è una malattia grave e può colpire molti diversi tipi di piante. può essere particolarmente diffuso quando la temperatura del terreno supera i 60°F e c'è molta umidità nel terreno. Ciò potrebbe essere dovuto a piogge insolitamente abbondanti o a troppa irrigazione. Una volta che la putrefazione dello stelo si è insediata, è molto difficile sbarazzarsi della malattia e la maggior parte delle piante colpite dovrà essere scartata. Questo è particolarmente vero per verdure, erbe aromatiche e altre piante erbacee che hanno steli morbidi. Questo è il motivo per cui è importante garantire che il terreno utilizzato per la coltivazione di queste piante sia ben drenato e che si evitino eccessi di irrigazione. L'uso di buone pratiche culturali aiuta anche a frenare questi tipi di malattie fungine.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Le piante che sono state colpite dal marciume del fusto mostreranno prima un ingiallimento delle foglie inferiori. Questo è seguito da evidente avvizzimento e crescita stentata. Se si esamina da vicino lo stelo della pianta colpita, si noteranno delle macchie scure che iniziano vicino alla base e si spostano verso l'alto. Se le radici delle piante colpite vengono esaminate, appariranno scure e pastose invece che bianche e dall'aspetto sano. Alla fine, l'intera pianta appassirà e morirà.
Causa della malattia
Causa della malattia
Marciume del fusto è causato da una varietà di agenti patogeni fungini presenti nel suolo. Il tipo di fungo dipende dalla specie di pianta colpita. Due funghi responsabili della putrefazione dello stelo sono Rhizoctonia e Fusarium . Questi agenti patogeni fungini vivono nel suolo e migrano verso la pianta quando le condizioni sono ottimali. Ciò include clima caldo e umido ed eccessiva umidità del suolo. Comunemente, le piantine di ortaggi sono colpite da questi funghi. Sclerotinia sclerotiorum è un altro fungo che causa marciume del fusto nelle piante. Questo fungo ha una gamma di ospiti di oltre 350 diverse specie di piante. Le piante più sensibili a questo fungo includono molte varietà vegetali come cetrioli, fagioli, coriandolo, carote, cavoli, meloni, lattuga, piselli, cipolle, pomodori, zucche e zucca. Questo fungo può produrre sintomi diversi in specie diverse. In alcuni casi, il fungo provoca macchie irregolari su steli e altro materiale vegetale che sembrano imbevuti d'acqua. Su altre specie vegetali, il fungo appare come lesioni secche che crescono e cingono lo stelo della pianta. Il terzo tipo di fungo che causa marciume del fusto è Phytophthora capsici . Le piante che appartengono alla famiglia dei cetrioli sono più suscettibili a questa infezione fungina. Questo fungo si manifesta come lesioni imbevute d'acqua sugli steli che poi diventano marroni e cingono lo stelo. Tutti questi agenti patogeni fungini vengono trasmessi alla pianta dagli schizzi d'acqua dal terreno fino alla pianta. Questo perché le spore fungine vivono nel terreno dove aspettano le giuste condizioni per infettare le piante.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Bruchi
plant poor
Bruchi
I bruchi sono larve di falena o farfalla carnose che sono disponibili in una vasta gamma di colori, motivi e persino acconciature. Masticano foglie e petali di fiori, creando buchi grandi e irregolari.
Panoramica
Panoramica
Bruchi può causare problemi ai giardinieri domestici. Se non gestiti, questi insetti possono defogliare una pianta in pochi giorni. Tuttavia, i giardinieri domestici devono affrontare una sfida perché questi bruchi alla fine si trasformano in bellissime farfalle e falene, che sono importanti per l'impollinazione e l'ecosistema generale. Esistono migliaia di specie diverse di bruchi e molti prenderanno di mira solo alcune piante. Se i bruchi rappresentano un problema, possono essere rimossi a mano, oppure i giardinieri possono utilizzare reti a prova di insetti per proteggere le loro preziose piante.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Bruchi sono le larve di farfalle e falene. Durante i mesi più caldi, le farfalle e le falene che visitano i giardini depongono le uova sulla parte inferiore delle foglie. Quando le minuscole uova si schiudono, le giovani larve emergono e iniziano a nutrirsi delle foglie della pianta. A seconda di quante larve si sono schiuse, possono facilmente defogliare la pianta in un periodo di tempo molto breve. Bruchi perderà la pelle man mano che crescono, circa 4 o 5 volte durante questo ciclo di alimentazione. I sintomi delle piante che mangiano bruchi appaiono come buchi nelle foglie. Anche i bordi delle foglie possono essere mangiati e anche i fiori possono essere colpiti. Alcuni sono facili da vedere, ma altri devono essere cercati. Questo perché i loro corpi sono spesso mimetizzati per sembrare parte della pianta. I giardinieri devono guardare attentamente lungo gli steli della pianta e sotto le foglie. Inoltre, cerca minuscole uova bianche, gialle o marroni che possono essere trovate in gruppi sul lato inferiore delle foglie. Una volta che il bruco è completamente cresciuto, si trasforma in una pupa o crisalide. Quindi, dopo un periodo di tempo variabile a seconda della specie, dalla pupa emergerà una farfalla o una falena e il ciclo ricomincia.
Soluzioni
Soluzioni
Anche se i bruchi sono diversi, masticano tutti parti della pianta e possono causare danni significativi se presenti in gran numero. Per casi gravi:
  1. Applicare insetticida . Per una soluzione organica, spruzzare le piante con un Bacillus thuringiensis (Bt), che colpisce in modo specifico lo stadio larvale di falene e farfalle. Assicurati di ricoprire le piante, poiché i bruchi devono ingerire Bt per essere efficace. Questo non danneggerà altri insetti.
  2. Spruzzare un estratto di peperoncino . I semi di peperoncino possono essere cotti in acqua per creare uno spray piccante che non piace ai bruchi. Spruzza questa miscela sulle piante, ma tieni presente che sarà anche piccante per l'uomo.
  3. Introduci insetti utili . Rilascia nel giardino insetti benefici che mangiano i bruchi, come le vespe parassite.
Per i casi meno gravi:
  1. Scelta a mano . Usando i guanti, stacca i bruchi dalle piante e gettali in un secchio di acqua saponata.
  2. Piante di polvere con farina fossile . Questa polvere è innocua per l'uomo ma irrita i bruchi. Pertanto, renderà difficile per i bruchi muoversi e mangiare.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Disseccamento delle punte delle foglie
plant poor
Disseccamento delle punte delle foglie
Una bassa umidità dell'aria può far seccare i bordi delle foglie.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Le punte e i margini delle foglie delle tue piante sono secchi, di colore marrone e fragili al tatto. E' il risultato di mancanza di umidità nell'ambiente o acqua nel suolo.
Soluzioni
Soluzioni
Se sulla tua pianta vedi soltanto alcune foglie con punte o margini secchi:
  1. Aumenta l'umidità intorno alla tua pianta nebulizzando dell'acqua ogni giorno con un flacone spray. In alternativa, puoi usare un umidificatore.
  2. Innaffia la pianta. Se il terreno è asciutto, innaffia fino a quando il terreno diventa umido. Prima di annaffiare nuovamente attendi che il terreno si asciughi.
Se noti che la gran parte delle foglie sulla pianta ha punte o margini secchi:
  1. Pota le foglie colpite. Utilizzando forbici affilate e pulite, rimuovere le punte secche evitando di danneggiare i tessuti sani.
Prevenzione
Prevenzione
Molte delle piante da interno crescono naturalmente in foreste tropicali umide, quindi è importante riuscire a riprodurre, almeno in parte, le loro condizioni ottimali. Per far ciò:
  1. Innaffia regolarmente cercando di evitare che il terreno sia troppo umido o troppo asciutto.
  2. Mantieni alta l'umidità nebulizzando regolarmente dell'acqua o utilizzando un umidificatore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
toxic

Equiseto massimo e la loro tossicità

feedback
Feedback
feedback
* Il giudizio su tossicità e pericolosità è solo indicativo. NON GARANTIAMO l'accuratezza di tali giudizi. Perciò, NON DOVRESTI basarti su questo giudizio. E' IMPORTANTE RICHIEDERE IN ANTICIPO L'AIUTO DI UN PROFESSIONISTA, quando necessario.
icon
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per i tuoi amati animali.
Leggermente tossico per gli esseri umani
Leggermente tossico per gli esseri umani
distribution

Distribuzione di Equiseto massimo

feedback
Feedback
feedback

Mappa di distribuzione di Equiseto massimo

distribution map
Nativa
Coltivata
Invasiva
Potenzialmente infestante
Esotica
Specie non presente
habit
care_scenes

Ulteriori informazioni su Equiseto Massimo Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Scopri di più
Luminosità
Sole parziale
Equiseto massimo Preferisce un'esposizione moderata alla luce del sole, ma può cavarsela anche in zone più buie. Il suo ambiente di origine è caratterizzato da una luce solare attenuata, filtrata dalle chiome degli alberi. Per una crescita ottimale, evitate di esporre la pianta alla luce intensa.
Tips per l’illuminazione
Trapianto
1-1.5 feet
Il momento ideale per trapiantare equiseto massimo è quando le giornate iniziano ad allungarsi dopo il ritiro dell'inverno, tipicamente nel tepore rinvigorente della primavera iniziale o mediata. Seleziona un sito dove l'umidità è abbondante, ma il drenaggio è adeguato. Esponi equiseto massimo alla luce solare filtrata o all'ombra parziale per mimare il suo habitat naturale, garantendo la sua vitalità e crescita dopo il trapianto.
Tecniche di trapianto
Temperatura
-15 - 41 ℃
Il equiseto massimo preferisce un ambiente di crescita temperato, con temperature comprese tra 10 e 35 ℃ (50 e 95 ℉). Può tollerare temperature più basse e più alte in fase di adattamento, ma preferisce rimanere all'interno del suo intervallo di temperatura preferito.
Temp ideale per crescita
Potatura
Inizio primavera, Inverno inoltrato
Perenne dai fusti cavi e snodati e dai rami a spirale, equiseto massimo prospera in ambienti umidi. La potatura è preferibile eseguirla alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera, prima dell'inizio della nuova crescita. Per mantenere la forma e incoraggiare una crescita vigorosa, rimuovere gli steli morti o danneggiati alla base. Il diradamento della crescita congestizia favorisce la circolazione dell'aria, scoraggiando i parassiti. I vantaggi della potatura includono il controllo della diffusione, poiché equiseto massimo può essere aggressivamente invasivo, e il miglioramento della salute della pianta.
Tecniche di potatura
Marciume bruno
La macchia bruna è una perniciosa malattia delle piante che influenza drasticamente la salute di Equiseto massimo. Scatenata dal fungo Bipolaris oryzae, indebolisce la vitalità della pianta e il suo aspetto estetico complessivo, rovinando il paesaggio.
Continua a leggere
La pianta si è seccata
La 'pianta seccata' è un'affezione comune che colpisce Equiseto massimo, risultando in steli appassiti, bruciacchiati e disseccati. Spesso causata da irrigazioni inadeguate o inconsistenti, composizione del terreno povera e temperature estreme, la malattia ostacola la crescita complessiva e la vitalità della pianta.
Continua a leggere
Tossico
Leggermente tossico per gli esseri umani
Equiseto massimo Il consumo di questa pianta, soprattutto in grandi quantità, espone l'organismo a una pericolosa tossina chiamata tiaminasi. La tiaminasi, presente in tutti i tessuti di questa pianta, sottrae all'organismo le vitamine del gruppo B e può causare una pericolosa carenza se se ne mangia una quantità sufficiente. Il complesso di vitamine B è essenziale per molte funzioni corporee, tra cui le corrette funzioni cerebrali, nervose e muscolari. Questi muscoli includono il cuore. I sintomi di una carenza di vitamina B comprendono affaticamento, confusione, lesioni alla bocca, eruzioni cutanee, abbassamento della risposta immunitaria, depressione, ansia, anemia, danni neurologici, debolezza, intorpidimento o spilli nelle mani e nei piedi, problemi di equilibrio, problemi di coordinazione, debolezza, nausea e crampi, fino al collasso, al coma e forse alla morte. Tenete i bambini piccoli lontani da questa pianta. Se qualcuno la ingerisce e inizia a manifestare sintomi, portatelo immediatamente da un medico.
Informazioni sulla tossicità
other_plant

Piante correlate a Equiseto massimo

feedback
Feedback
feedback
Crine asiatico
Crine asiatico
Il crine asiatico è una pianta bulbosa, diffusa come ornamentale da appartamento. Nelle zone dal clima mite, come nelle regioni meridionali, può dimorare in giardino; esige un terreno umido e 6 ore al giorno di sole diretto. Il crine asiatico contiene sostanze alcaloidi e se ingerito può risultare tossico. Nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di forza e purezza.
Scilla Violacea
Scilla Violacea
La scilla Violacea è una pianta bulbosa perenne dalle spiccate doti ornamentali, soprattutto da appartamento, che fiorisce sul finire della primavera. Si tratta di una specie piuttosto semplice da coltivare che resiste ai periodi di siccità e alle temperature vicine allo zero. Ama dimorare in zone luminose ma non troppo esposte al sole e ha bisogno di un terreno ben drenato.
Salvia comune
Salvia comune
La salvia comune è una pianta aromatica perenne che in Italia cresce spontaneamente in tutte le regioni settentrionali e centrali. Si trattta di una specie ampiamente utilizzata in cucina, sia per aromatizzare i piatti che le bevande. L'epiteto pratensis del nome latino (Salvia pratensis) allude all'habitat che le è più congeniale: i prati.
Pepe rosa
Pepe rosa
Le popolazioni andine usavano le foglie del pepe rosa per tingere i tessuti, mentre gli Incas utilizzavano l’olio estratto dalle stesse foglie nelle procedure di mummificazione. Oltre a questo, l’albero ospita una specie di falena, la Bombycomorpha bifascia.
Ipomoea quamoclit
Ipomoea quamoclit
È una pianta erbacea annuale o perenne che raggiunge 1 a 3 m di altezza. I suoi fiori si aprono a forma di campana o stella; sono profumati, e colorati in una vasta gamma dal bianco al viola. Le foglie sono lunghe 2 a 9 cm, profondamente lobate (quasi pennate) con 9-19 lobi su ciascun lato della foglia.
Farinello Aromatico
Farinello Aromatico
Il farinello Aromatico è una pianta annuale caratterizzata da fiorellini disposti a pannocchia. Da quando è stata introdotta nel territorio italiano, si è diffusa a tal punto da essere considerata invasiva in alcune regioni. Si tratta di una specie che, in realtà, ha la capacità di proteggere le piante vicine da alcuni insetti e di attirare le vespe e le mosche predatrici.
Gardenia jasminoides
Gardenia jasminoides
La gardenia jasminoides è un arbusto sempreverde elegante e di piccole dimensioni. In Europa è particolarmente apprezzato come pianta ornamentale da vaso ma, in Italia, specie nelle regioni meridionali, viene impiegato come aiuola, peraltro piuttosto ambita, per il suo intenso profumo. La sua coltivazione richiede qualche cura in più e non è adatta ai neofiti del giardinaggio.
Pothos
Pothos
Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.
Visualizza altre piante
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
Su
Guida alla cura
FAQ sulla cura
Maggiori informazioni
Parassiti e malattie
Tossicità
Distribuzione
Ulteriori istruzioni
Piante affini
Equiseto massimo
Equiseto massimo
Equiseto massimo
Equiseto massimo
Equiseto massimo
Equiseto massimo
Equiseto massimo
Equisetum telmateia
Conosciuto anche come: Equiseto maggiore
Zone di resistenza
Zone di resistenza
6 a 10
more
Tossico per gli esseri umani
more
icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App
care guide

Guida alla cura per Equiseto massimo

feedback
Feedback
feedback
icon
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
close
bg bg
download btn
Download
question

Domande su Equiseto massimo

feedback
Feedback
feedback
Watering Watering Annaffiatura
Pruning Pruning Potatura
Sunlight Sunlight Luce solare
Temperature Temperature Temperatura
Fertilizing Fertilizing Concimazione
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco il mio Equiseto massimo?
more
Come posso innaffiare correttamente il mio Equiseto massimo?
more
Cosa devo considerare quando innaffio il mio Equiseto massimo?
more
icon
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App
close
plant_info

Fatti salienti su Equiseto massimo

feedback
Feedback
feedback

Attributi di Equiseto massimo

Durata di Vita
Perenne
Tipo di pianta
Felce
Periodo di semina
Primavera
Periodo di fioritura
Primavera
Periodo di frutta
Inizio primavera, Metà primavera
Altezza della Pianta
2 m
Diametro della Corona
2 cm
Colore della foglia
Verde
Colore dello stelo
Verde
Dormienza
Dormienza invernale
Tipo di foglia
Sempreverde
Temperatura ideale
10 - 35 ℃
icon
Acquisisci conoscenze più preziose sulle piante
Esplora una ricca enciclopedia botanica per approfondimenti
Scarica l'App

Simbolismo

Classificazione scientifica di Equiseto massimo

icon
Non saltare mai più un'attività di manutenzione!
La cura delle piante è più facile che mai con il nostro promemoria smart personalizzato.
Scarica l'App
pests

Parassiti e malattie comuni di Equiseto massimo

feedback
Feedback
feedback
Problemi comuni relativi a Equiseto massimo, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App
Marciume bruno
La macchia bruna è una perniciosa malattia delle piante che influenza drasticamente la salute di Equiseto massimo. Scatenata dal fungo Bipolaris oryzae, indebolisce la vitalità della pianta e il suo aspetto estetico complessivo, rovinando il paesaggio.
Scopri di più su Marciume bruno more
Marciume del fusto
Marciume del fusto Marciume del fusto Marciume del fusto
L'infezione batterica può far sì che gli steli diventino morbidi e marci.
Soluzioni: Se la pianta viene infettata solo leggermente, a volte può essere salvata. Questo vale principalmente per le piante d'appartamento che vengono coltivate in vaso. Ecco cosa fare. Rimuovi la pianta dal vaso e scuoti delicatamente quanto più terreno possibile. Utilizzando strumenti di potatura che sono stati disinfettati, rimuovere eventuali foglie e radici malate. Assicurati che la nuova pentola abbia dei buoni fori di drenaggio e lavala con una parte di candeggina e nove parti di acqua per assicurarti che sia completamente pulita e igienizzata. Immergi le radici della pianta nel fungicida per eliminare le spore fungine rimaste prima di invasare nel terreno di coltura pulito. Innaffia la pianta solo quando il pollice superiore del terreno è asciutto e non lasciare mai che la pianta sieda nell'acqua. Per le piante che crescono nel terreno, è meglio rimuovere le piante infette e distruggerle. Non piantare nello stesso punto fino a quando il terreno non si è asciugato e non è stato trattato con un fungicida.
Scopri di più su Marciume del fusto more
Bruchi
Bruchi Bruchi Bruchi
I bruchi sono larve di falena o farfalla carnose che sono disponibili in una vasta gamma di colori, motivi e persino acconciature. Masticano foglie e petali di fiori, creando buchi grandi e irregolari.
Soluzioni: Anche se i bruchi sono diversi, masticano tutti parti della pianta e possono causare danni significativi se presenti in gran numero. Per casi gravi: Applicare insetticida . Per una soluzione organica, spruzzare le piante con un Bacillus thuringiensis (Bt), che colpisce in modo specifico lo stadio larvale di falene e farfalle. Assicurati di ricoprire le piante, poiché i bruchi devono ingerire Bt per essere efficace. Questo non danneggerà altri insetti. Spruzzare un estratto di peperoncino . I semi di peperoncino possono essere cotti in acqua per creare uno spray piccante che non piace ai bruchi. Spruzza questa miscela sulle piante, ma tieni presente che sarà anche piccante per l'uomo. Introduci insetti utili . Rilascia nel giardino insetti benefici che mangiano i bruchi, come le vespe parassite. Per i casi meno gravi: Scelta a mano . Usando i guanti, stacca i bruchi dalle piante e gettali in un secchio di acqua saponata. Piante di polvere con farina fossile . Questa polvere è innocua per l'uomo ma irrita i bruchi. Pertanto, renderà difficile per i bruchi muoversi e mangiare.
Scopri di più su Bruchi more
Disseccamento delle punte delle foglie
Disseccamento delle punte delle foglie Disseccamento delle punte delle foglie Disseccamento delle punte delle foglie
Una bassa umidità dell'aria può far seccare i bordi delle foglie.
Soluzioni: Se sulla tua pianta vedi soltanto alcune foglie con punte o margini secchi: Aumenta l'umidità intorno alla tua pianta nebulizzando dell'acqua ogni giorno con un flacone spray. In alternativa, puoi usare un umidificatore. Innaffia la pianta. Se il terreno è asciutto, innaffia fino a quando il terreno diventa umido. Prima di annaffiare nuovamente attendi che il terreno si asciughi. Se noti che la gran parte delle foglie sulla pianta ha punte o margini secchi: Pota le foglie colpite. Utilizzando forbici affilate e pulite, rimuovere le punte secche evitando di danneggiare i tessuti sani.
Scopri di più su Disseccamento delle punte delle foglie more
close
plant poor
Marciume bruno
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Marciume bruno su Equiseto massimo?
Qual è la malattia di Marciume bruno su Equiseto massimo?
La macchia bruna è una perniciosa malattia delle piante che influenza drasticamente la salute di Equiseto massimo. Scatenata dal fungo Bipolaris oryzae, indebolisce la vitalità della pianta e il suo aspetto estetico complessivo, rovinando il paesaggio.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Equiseto massimo mostra delle macchie brune o lesioni visibili sui fusti e sulle foglie in una fase precoce, portando alla fine al disseccamento, alla crescita stentata e alla ridotta vitalità.
Quali sono le cause della malattia di Marciume bruno su Equiseto massimo ?
Quali sono le cause della malattia di Marciume bruno su Equiseto massimo ?
1
Funghi
Il patogeno fungino Bipolaris oryzae causa la malattia infiltrando i tessuti della pianta e rilasciando spore.
Come trattare la malattia Marciume bruno su Equiseto massimo?
Come trattare la malattia Marciume bruno su Equiseto massimo?
1
Non pesticidi
Potatura: La potatura regolare delle parti interessate può contribuire a ridurre la diffusione della malattia.

Annaffiatura ottimale: Evitare condizioni di ristagno idrico e eccessiva annaffiatura può prevenire la crescita fungina.
2
Pesticidi
Utilizzo di fungicidi: L'applicazione di fungicidi appropriati come Clorotalonil o Mancozeb può risultare efficace contro la diffusione.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Marciume del fusto
plant poor
Marciume del fusto
L'infezione batterica può far sì che gli steli diventino morbidi e marci.
Panoramica
Panoramica
Marciume del fusto è una malattia grave e può colpire molti diversi tipi di piante. può essere particolarmente diffuso quando la temperatura del terreno supera i 60°F e c'è molta umidità nel terreno. Ciò potrebbe essere dovuto a piogge insolitamente abbondanti o a troppa irrigazione. Una volta che la putrefazione dello stelo si è insediata, è molto difficile sbarazzarsi della malattia e la maggior parte delle piante colpite dovrà essere scartata. Questo è particolarmente vero per verdure, erbe aromatiche e altre piante erbacee che hanno steli morbidi. Questo è il motivo per cui è importante garantire che il terreno utilizzato per la coltivazione di queste piante sia ben drenato e che si evitino eccessi di irrigazione. L'uso di buone pratiche culturali aiuta anche a frenare questi tipi di malattie fungine.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Le piante che sono state colpite dal marciume del fusto mostreranno prima un ingiallimento delle foglie inferiori. Questo è seguito da evidente avvizzimento e crescita stentata. Se si esamina da vicino lo stelo della pianta colpita, si noteranno delle macchie scure che iniziano vicino alla base e si spostano verso l'alto. Se le radici delle piante colpite vengono esaminate, appariranno scure e pastose invece che bianche e dall'aspetto sano. Alla fine, l'intera pianta appassirà e morirà.
Causa della malattia
Causa della malattia
Marciume del fusto è causato da una varietà di agenti patogeni fungini presenti nel suolo. Il tipo di fungo dipende dalla specie di pianta colpita. Due funghi responsabili della putrefazione dello stelo sono Rhizoctonia e Fusarium . Questi agenti patogeni fungini vivono nel suolo e migrano verso la pianta quando le condizioni sono ottimali. Ciò include clima caldo e umido ed eccessiva umidità del suolo. Comunemente, le piantine di ortaggi sono colpite da questi funghi. Sclerotinia sclerotiorum è un altro fungo che causa marciume del fusto nelle piante. Questo fungo ha una gamma di ospiti di oltre 350 diverse specie di piante. Le piante più sensibili a questo fungo includono molte varietà vegetali come cetrioli, fagioli, coriandolo, carote, cavoli, meloni, lattuga, piselli, cipolle, pomodori, zucche e zucca. Questo fungo può produrre sintomi diversi in specie diverse. In alcuni casi, il fungo provoca macchie irregolari su steli e altro materiale vegetale che sembrano imbevuti d'acqua. Su altre specie vegetali, il fungo appare come lesioni secche che crescono e cingono lo stelo della pianta. Il terzo tipo di fungo che causa marciume del fusto è Phytophthora capsici . Le piante che appartengono alla famiglia dei cetrioli sono più suscettibili a questa infezione fungina. Questo fungo si manifesta come lesioni imbevute d'acqua sugli steli che poi diventano marroni e cingono lo stelo. Tutti questi agenti patogeni fungini vengono trasmessi alla pianta dagli schizzi d'acqua dal terreno fino alla pianta. Questo perché le spore fungine vivono nel terreno dove aspettano le giuste condizioni per infettare le piante.
Soluzioni
Soluzioni
Se la pianta viene infettata solo leggermente, a volte può essere salvata. Questo vale principalmente per le piante d'appartamento che vengono coltivate in vaso. Ecco cosa fare.
  1. Rimuovi la pianta dal vaso e scuoti delicatamente quanto più terreno possibile.
  2. Utilizzando strumenti di potatura che sono stati disinfettati, rimuovere eventuali foglie e radici malate.
  3. Assicurati che la nuova pentola abbia dei buoni fori di drenaggio e lavala con una parte di candeggina e nove parti di acqua per assicurarti che sia completamente pulita e igienizzata.
  4. Immergi le radici della pianta nel fungicida per eliminare le spore fungine rimaste prima di invasare nel terreno di coltura pulito.
  5. Innaffia la pianta solo quando il pollice superiore del terreno è asciutto e non lasciare mai che la pianta sieda nell'acqua.
Per le piante che crescono nel terreno, è meglio rimuovere le piante infette e distruggerle. Non piantare nello stesso punto fino a quando il terreno non si è asciugato e non è stato trattato con un fungicida.
Prevenzione
Prevenzione
Per giardini esterni :
  1. Rastrellare accuratamente il giardino in primavera aiuterà a ridurre gli agenti patogeni che potrebbero vivere nel terreno.
  2. L'uso di un fungicida di rame sulle piante in primavera ridurrà la crescita dei funghi e preverrà la diffusione dell'infezione.
  3. Posizionare uno strato pesante di pacciame sopra il terreno impedirà anche agli agenti patogeni di schizzare sugli steli delle piante.
  4. Posiziona le piante alla distanza consigliata per incoraggiare un migliore flusso d'aria tra di loro.
  5. Innaffia le piante alla base invece che sopra la testa per prevenire l'umidità eccessiva sul fogliame.
Per piante da interno :
  1. Evita di annaffiare eccessivamente le piante d'appartamento e assicurati che le radici non si trovino nell'acqua.
  2. Assicurati che le piante d'appartamento ricevano un'adeguata circolazione d'aria e luce.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Bruchi
plant poor
Bruchi
I bruchi sono larve di falena o farfalla carnose che sono disponibili in una vasta gamma di colori, motivi e persino acconciature. Masticano foglie e petali di fiori, creando buchi grandi e irregolari.
Panoramica
Panoramica
Bruchi può causare problemi ai giardinieri domestici. Se non gestiti, questi insetti possono defogliare una pianta in pochi giorni. Tuttavia, i giardinieri domestici devono affrontare una sfida perché questi bruchi alla fine si trasformano in bellissime farfalle e falene, che sono importanti per l'impollinazione e l'ecosistema generale. Esistono migliaia di specie diverse di bruchi e molti prenderanno di mira solo alcune piante. Se i bruchi rappresentano un problema, possono essere rimossi a mano, oppure i giardinieri possono utilizzare reti a prova di insetti per proteggere le loro preziose piante.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Bruchi sono le larve di farfalle e falene. Durante i mesi più caldi, le farfalle e le falene che visitano i giardini depongono le uova sulla parte inferiore delle foglie. Quando le minuscole uova si schiudono, le giovani larve emergono e iniziano a nutrirsi delle foglie della pianta. A seconda di quante larve si sono schiuse, possono facilmente defogliare la pianta in un periodo di tempo molto breve. Bruchi perderà la pelle man mano che crescono, circa 4 o 5 volte durante questo ciclo di alimentazione. I sintomi delle piante che mangiano bruchi appaiono come buchi nelle foglie. Anche i bordi delle foglie possono essere mangiati e anche i fiori possono essere colpiti. Alcuni sono facili da vedere, ma altri devono essere cercati. Questo perché i loro corpi sono spesso mimetizzati per sembrare parte della pianta. I giardinieri devono guardare attentamente lungo gli steli della pianta e sotto le foglie. Inoltre, cerca minuscole uova bianche, gialle o marroni che possono essere trovate in gruppi sul lato inferiore delle foglie. Una volta che il bruco è completamente cresciuto, si trasforma in una pupa o crisalide. Quindi, dopo un periodo di tempo variabile a seconda della specie, dalla pupa emergerà una farfalla o una falena e il ciclo ricomincia.
Soluzioni
Soluzioni
Anche se i bruchi sono diversi, masticano tutti parti della pianta e possono causare danni significativi se presenti in gran numero. Per casi gravi:
  1. Applicare insetticida . Per una soluzione organica, spruzzare le piante con un Bacillus thuringiensis (Bt), che colpisce in modo specifico lo stadio larvale di falene e farfalle. Assicurati di ricoprire le piante, poiché i bruchi devono ingerire Bt per essere efficace. Questo non danneggerà altri insetti.
  2. Spruzzare un estratto di peperoncino . I semi di peperoncino possono essere cotti in acqua per creare uno spray piccante che non piace ai bruchi. Spruzza questa miscela sulle piante, ma tieni presente che sarà anche piccante per l'uomo.
  3. Introduci insetti utili . Rilascia nel giardino insetti benefici che mangiano i bruchi, come le vespe parassite.
Per i casi meno gravi:
  1. Scelta a mano . Usando i guanti, stacca i bruchi dalle piante e gettali in un secchio di acqua saponata.
  2. Piante di polvere con farina fossile . Questa polvere è innocua per l'uomo ma irrita i bruchi. Pertanto, renderà difficile per i bruchi muoversi e mangiare.
Prevenzione
Prevenzione
La prevenzione può richiedere uno sforzo minore rispetto ai tentativi di sradicare le infestazioni che sono già iniziate. Ecco i nostri migliori passi per la prevenzione:
  1. Monitorare le piante . Controlla regolarmente le piante per le uova di bruco sulle foglie. Se non appartengono a una specie in via di estinzione, dovrebbero essere schiacciati.
  2. Usa una rete per insetti . Copri le piante con una rete per insetti per evitare che farfalle e falene depongano le uova sulle piante.
  3. Applicare farina fossile . Applicare DE sulle piante all'inizio della stagione e riapplicare dopo la pioggia.
  4. Incoraggiare la diversità vegetale . Questo attirerà gli insetti predatori comprese le vespe parassite.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Disseccamento delle punte delle foglie
plant poor
Disseccamento delle punte delle foglie
Una bassa umidità dell'aria può far seccare i bordi delle foglie.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Le punte e i margini delle foglie delle tue piante sono secchi, di colore marrone e fragili al tatto. E' il risultato di mancanza di umidità nell'ambiente o acqua nel suolo.
Soluzioni
Soluzioni
Se sulla tua pianta vedi soltanto alcune foglie con punte o margini secchi:
  1. Aumenta l'umidità intorno alla tua pianta nebulizzando dell'acqua ogni giorno con un flacone spray. In alternativa, puoi usare un umidificatore.
  2. Innaffia la pianta. Se il terreno è asciutto, innaffia fino a quando il terreno diventa umido. Prima di annaffiare nuovamente attendi che il terreno si asciughi.
Se noti che la gran parte delle foglie sulla pianta ha punte o margini secchi:
  1. Pota le foglie colpite. Utilizzando forbici affilate e pulite, rimuovere le punte secche evitando di danneggiare i tessuti sani.
Prevenzione
Prevenzione
Molte delle piante da interno crescono naturalmente in foreste tropicali umide, quindi è importante riuscire a riprodurre, almeno in parte, le loro condizioni ottimali. Per far ciò:
  1. Innaffia regolarmente cercando di evitare che il terreno sia troppo umido o troppo asciutto.
  2. Mantieni alta l'umidità nebulizzando regolarmente dell'acqua o utilizzando un umidificatore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
toxic

Equiseto massimo e la loro tossicità

feedback
Feedback
feedback
* Il giudizio su tossicità e pericolosità è solo indicativo. NON GARANTIAMO l'accuratezza di tali giudizi. Perciò, NON DOVRESTI basarti su questo giudizio. E' IMPORTANTE RICHIEDERE IN ANTICIPO L'AIUTO DI UN PROFESSIONISTA, quando necessario.
icon
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per i tuoi amati animali.
Scarica l'App
Leggermente tossico per gli esseri umani
Ulteriori informazioni sulla tossicità
toxic detail more
distribution

Distribuzione di Equiseto massimo

feedback
Feedback
feedback

Mappa di distribuzione di Equiseto massimo

distribution map
Nativa
Coltivata
Invasiva
Potenzialmente infestante
Esotica
Specie non presente
plant_info

Piante correlate a Equiseto massimo

feedback
Feedback
feedback
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Luminosità
close
Al chiuso
Al chiuso
All'aperto
Scegli un sito qui per avere consigli personalizzati sulla cura.
Esigenze
Sole parziale
Ideale
Circa 3-6 ore di luce solare
Piena ombra
Tolleranza
Meno di 3 ore di luce solare
Osserva come la luce solare si muove con grazia attraverso il tuo giardino e scegli punti che offrano il perfetto equilibrio tra luce e ombra per le tue piante, garantendo la loro felicità.
Informazioni Essenziali
Equiseto massimo Preferisce un'esposizione moderata alla luce del sole, ma può cavarsela anche in zone più buie. Il suo ambiente di origine è caratterizzato da una luce solare attenuata, filtrata dalle chiome degli alberi. Per una crescita ottimale, evitate di esporre la pianta alla luce intensa.
Ideale
Tollerabile
Non adatta
icon
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Illuminazione artificiale
Le piante d'appartamento richiedono una luce adeguata per una crescita ottimale. Quando la luce solare naturale è insufficiente, specialmente in inverno o in spazi meno soleggiati, le luci artificiali offrono una soluzione vitale, promuovendo una crescita più rapida e più sana.
Scopri di più
Le piante da interno richiedono una illuminazione adeguata per una crescita ottimale. Quando la luce solare naturale è insufficiente, soprattutto in inverno o in spazi poco soleggiati, le luci artificiali offrono una soluzione fondamentale, promuovendo una crescita più rapida e sana.
1. Scegli il tipo giusto di luce artificiale: Le luci a LED sono una scelta popolare per l'illuminazione delle piante da interno perché possono essere personalizzate per fornire le specifiche lunghezze d'onda di luce di cui le tue piante hanno bisogno.
Le piante a pieno sole necessitano di 30-50W/piede quadrato di luce artificiale, le piante a mezz'ombra necessitano di 20-30W/piede quadrato e le piante in ombra completa necessitano di 10-20W/piede quadrato.
2. Determina la distanza appropriata: Posiziona la fonte luminosa a 12-36 pollici sopra la pianta per imitare la luce solare naturale.
3. Determina la durata: Imita la durata delle ore di luce solare naturale per la tua specie di pianta. La maggior parte delle piante ha bisogno di 8-12 ore di luce al giorno.
Sintomi importanti
Sintomi di luce insufficiente in %s
Equiseto massimo prospera in ambienti ombreggiati e può tollerare la scarsa illuminazione. Anche se i sintomi della carenza di luce possono non essere immediatamente evidenti, è importante fornire una luce adeguata per garantire una crescita e una salute ottimali.
Scopri di più
(Dettagli dei sintomi e soluzioni)
Crescita rallentata o assente
Equiseto massimo Quando le condizioni di luce sono scarse, la pianta entra in una modalità di sopravvivenza che porta a un arresto della produzione di foglie. Di conseguenza, la crescita della pianta subisce un ritardo o si arresta del tutto.
Soluzioni
1. Per ottimizzare la crescita delle piante, spostale settimanalmente in luoghi sempre più soleggiati fino a quando ricevono da 3 a 6 ore di luce solare diretta al giorno, consentendo un'adattamento graduale alle condizioni di luce variabili.2. Per fornire ulteriore illuminazione alla tua pianta, considera l'uso di luce artificiale se è grande o non facilmente spostabile. Tieni accesa una lampada da scrivania o a soffitto per almeno 8 ore al giorno o investi in luci professionali per la crescita delle piante per una luce abbondante.
Sintomi di luce eccessiva in %s
Equiseto massimo preferisce l'ombra ed è sensibile alla luce diretta del sole. A causa della loro intolleranza all'esposizione al sole, sviluppano facilmente sintomi di scottature, rendendo un'adeguata ombreggiatura essenziale per il loro benessere.
Scopri di più
(Dettagli dei sintomi e soluzioni)
Clorosi
La clorosi è una condizione in cui le foglie della pianta perdono il loro colore verde e diventano gialle. Ciò è dovuto al deterioramento della clorofilla a causa di un'eccessiva esposizione alla luce solare, che influisce negativamente sulla capacità della pianta di fotosintetizzare.
Surriscaldamento
La scottatura solare si verifica quando le foglie o i fusti della pianta vengono danneggiati dall'esposizione alla luce solare intensa. Si manifesta come aree pallide, sbiancate o necrotiche sul tessuto della pianta e può ridurre la salute complessiva della pianta.
Arricciamento delle foglie
Il ricciolo delle foglie è un sintomo in cui le foglie si arricciano o si attorcigliano in condizioni di luce solare estrema. Questo è un meccanismo di difesa utilizzato dalla pianta per ridurre la superficie esposta alla luce solare, minimizzando la perdita d'acqua e i danni.
Appassimento
L'appassimento si verifica quando una pianta perde la pressione di turgore e le sue foglie e i suoi fusti cominciano a pendere. Un'eccessiva esposizione alla luce solare può causare l'appassimento aumentando la perdita d'acqua della pianta attraverso la traspirazione, rendendo difficile per la pianta mantenere un'adeguata idratazione.
Bruciature Fogliari
La bruciatura delle foglie è un sintomo caratterizzato dall'aspetto di margini o aree marroni, secchi e croccanti sulle foglie a causa di una luce solare eccessiva. Ciò può portare a una riduzione della capacità fotosintetica e alla salute complessiva della pianta.
Soluzioni
1. Sposta la tua pianta nella posizione ottimale dove può ricevere abbondante luce solare ma avere anche un po' di ombra. Una finestra rivolta a est è una scelta ideale poiché la luce del mattino è più delicata. In questo modo, la tua pianta può godere di abbondante luce solare riducendo il rischio di scottature.2. Si consiglia di tagliare via le parti completamente disidratate o appassite della pianta.
Scopri informazioni sulle malattie delle piante, la tossicità, il controllo delle erbacce e molto altro ancora.
Temperatura
close
Al chiuso
Al chiuso
All'aperto
Scegli un sito qui per avere consigli personalizzati sulla cura.
Esigenze
Ideale
Tollerabile
Non adatta
Proprio come le persone, ogni pianta ha le sue preferenze. Informarti sulle esigenze di temperatura delle tue piante e crea un ambiente confortante affinché possano prosperare. Man mano che ti prendi cura delle tue piante, il tuo legame con loro si approfondirà. Affidati alla tua intuizione mentre impari sulle loro esigenze di temperatura, celebrando il viaggio che condividete. Monitora amorevolmente la temperatura intorno alle tue piante e modifica il loro ambiente se necessario. Un termometro può essere il tuo alleato in questo impegno sincero. Sii paziente e gentile con te stesso mentre esplori le esigenze di temperatura delle tue piante. Apprezza i tuoi successi, impara dalle sfide e nutri il tuo giardino con amore, creando un rifugio che rifletta il calore della tua cura.
Informazioni Essenziali
Il equiseto massimo preferisce un ambiente di crescita temperato, con temperature comprese tra 10 e 35 ℃ (50 e 95 ℉). Può tollerare temperature più basse e più alte in fase di adattamento, ma preferisce rimanere all'interno del suo intervallo di temperatura preferito.
Strategie regionali per lo svernamento
Equiseto massimo ha una forte resistenza al freddo, quindi di solito non sono necessarie misure speciali di protezione dal gelo durante l'inverno. Tuttavia, se si prevede che le temperature invernali scendano al di sotto della {temperatura_limite_di_crescita}, è comunque importante fornire una protezione dal freddo. Questa può essere ottenuta coprendo la pianta con materiali come terra o paglia. Prima delle prime gelate autunnali, si consiglia di annaffiare abbondantemente la pianta, assicurandosi che il terreno rimanga umido e che entri in uno stato di congelamento. Questo aiuta a prevenire la siccità e la scarsità d'acqua per la pianta durante l'inverno e l'inizio della primavera.
Sintomi importanti
Sintomi di bassa temperatura in Equiseto massimo
Equiseto massimo tollera il freddo e prospera al meglio quando la temperatura è superiore a {Suitable_growth_temperature_min}. Durante l'inverno, deve essere mantenuta al di sopra della {Tolerable_growing_temperature_min}. Quando la temperatura scende al di sotto della {Limit_growth_temperature}, anche se non si notano cambiamenti evidenti durante l'inverno, è possibile che si verifichi una diminuzione dei germogli o addirittura l'assenza di germogli in primavera.
Soluzioni
In primavera, rimuovete le parti che non sono riuscite a germogliare.
Sintomi di temperatura elevata in Equiseto massimo
Durante l'estate, Equiseto massimo deve essere mantenuta al di sotto della {Suitable_growth_temperature_max}. Quando la temperatura supera la {Tolerable_growing_temperature_max}, le foglie della pianta possono assumere un colore più chiaro, tendere ad arricciarsi e diventare più sensibili alle scottature.
Soluzioni
Eliminare le parti bruciate dal sole e secche. Spostate la pianta in una posizione che offra ombra dal sole di mezzogiorno e del pomeriggio, oppure utilizzate un telo ombreggiante per creare ombra. Innaffiate la pianta al mattino e alla sera per mantenere il terreno umido.
Scopri informazioni sulle malattie delle piante, la tossicità, il controllo delle erbacce e molto altro ancora.
Tossico
close
💀️ La tossicità di Equiseto massimo
Leggermente tossico per gli esseri umani
Umano
Foglie
Parti tossiche
Ingerito
Modalità d'effetto
🔍 Come identificare Equiseto Massimo
* Il giudizio su tossicità e pericolosità è solo indicativo. NON GARANTIAMO l'accuratezza di tali giudizi. Perciò, NON DOVRESTI basarti su questo giudizio. E' IMPORTANTE RICHIEDERE IN ANTICIPO L'AIUTO DI UN PROFESSIONISTA, quando necessario.
Scopri informazioni sulle malattie delle piante, la tossicità, il controllo delle erbacce e molto altro ancora.
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto